Orgoniti

L’Orgonite è una miscela di resina, metallo e cristalli (pietre).

Segue le teorie dello psichiatra Wilhelm Reich.

Reich sosteneva di aver individuato una forma di energia universale simile al prana o alla forza vitale, che chiamo orgone.

Sulla base delle sue teorie, all’inizio degli anni ‘90 del secolo scorso Karl Werz creò un materiale a base di resina e metallo cui, successivamente Don Croft aggiunse cristalli di quarzo.

Il risultato finale è dunque un materiale a base di resina, metallo e cristalli che prese il nome di orgonite. 

L’orgonite venne poi promosso per le sue  proprietà metafisiche, in grado di trasformare l'energia negativa in positiva, assorbire le radiazioni elettromagnetiche e favorire la guarigione.

La resina organica presente nell’orgonite sarebbe in grado di attirare l'energia, mentre il metallo di rifletterla e di disperderla e i cristalli di quarzo di stabilizzare il campo energetico.

Questo processo di attrazione, riflessione e amplificazione serve a pulire l'ambiente dalle energie negative.

Benefici per la salute e il benessere dell'orgonite

Trasformando l’energia, amplificandola e stabilizzandola, l’orgonite avrebbe la capacità di liberare gli ambienti dalle energie negative, neutralizzare le radiazioni elettromagnetiche generate da dispositivi elettronici e migliorare il benessere emotivo e fisico di chi la utilizza.

Non solo: l’uso dell’orgonite è consigliato a chi si dedica al giardinaggio, per migliorare la crescita e la salute delle piante e anche per migliorare la qualità dell’acqua da bere.